Skip to content
-
Giornata nazionale degli Alberi
-
21 Novembre 2024

Cosa ci spinge a piantare un albero?

Cosa ci spinge a piantarne tanti?

I motivi possono essere molteplici, come molteplici sono le motivazioni che ci spingono  a tagliarli senza pietà.

Si perché un albero apparentemente non soffre, non urla, non si difende, un albero cade senza poter avere diritto di replica sotto i colpi della pazzia umana. Un albero nella maggior parte dei casi cade per interessi lontani da lui. Cade per far spazio a cementificazione, cade per lo sfizio di costruire un’opera che servirà a chi non lo sappiamo, cade perché “li pianteremo nuovi alberi”…

Eppure lui è lì semplicemente ed esclusivamente per il bene di tutti. Tutti ma proprio tutti. Un albero non discrimina nessuna specie. Assesta e trattiene il terreno per chiunque, offre riparo a chi ne ha bisogno, diventa casa e rifugio. Un albero ci dà l’ossigeno di cui abbiamo bisogno per vivere. Ci dona quella cosa che non si vede ma che è fondamentale per tutti noi, anche per chi ormai crede di essere così sapiente da non aver bisogno di niente.

Abbiamo tutti bisogno di tutti.

Se vedessimo cosa fanno gli alberi sotto terra tra di loro capiremmo il vero significato di comunità, di famiglia, di lealtà, di solidarietà.

Un albero quando cade fa un rumore sordo e poi il silenzio, quando è in vita fa il rumore silenzioso della vita. Dona, offre, regala e accoglie.

Impariamo dagli alberi.

Il progetto “Nursery degli Alberi Mirko e Vanessa” è una piccola goccia nell’oceano, ma è un progetto che dà la possibilità concreta a tutti di attivarsi per il bene comune. È un progetto che sta portando tante persone, di tutte le età, senza nessuna differenza a lavorare per donare un futuro migliore alle prossime generazioni. È un progetto senza nessuno scopo di lucro. Si sta insieme, si scherza, si fatica, si creano legami proprio come gli fanno gli alberi sotto terra.

Unisciti a noi e al nostro progetto.

Buona festa a tutti.

Mirko e Vanessa